Ogni anno c’è una nuova stagione, spettacoli teatrali, passeggiate, animazioni, manifestazioni sportive, un po’ di tutto e un po’ di più ogni anno, questo è il programma estate Norcia 2019.
Comunicato del Comune di Norcia del 22 luglio:
Diverse le cover band di cantanti famosi, come Adriano Celentano e Lucio Battisti, che si alterneranno sul palco allestito in Piazza San Benedetto.
Particolarmente suggestivo e coinvolgente poi si preannuncia la due giorni del festival per famiglie Figuratevi di Essere Bambini, il 24 e 25 agosto, realizzato con il Teatro di Figura di Perugia. Non mancheranno poi i momenti legati alla gastronomia con la ‘Sagra della Trota’ e il tradizionale week end dell’ Oktoberfest, che ogni anno suggella l’amicizia tra Norcia e la tedesca città gemellata di Ottobeuren.
Nel corso della stessa conferenza stampa è stato anche presentato l’ Hempiness Music Festival nato dal desiderio di alcuni ragazzi di Norcia e non solo per onorare la memoria Emanuele Tiberi e ricordarlo attraverso le sue più grandi passioni, la musica di cui ne aveva fatto una professione poiché era divenuto un produttore di fama internazionale e l’agricoltura sinergica, in particolare la canapa e le sue applicazione dalla tessile alla cosmetica, fino alla bio-edilizia. Partner di questo evento oltre al Comune di Norcia, il Parco Nazionale dei Monti Sibillini presente alla conferenza stampa e il Gal, Valle Umbra e Sibillini.
“I nostri territori sono pervasi da un grande spirito di rinascita e non vogliono arrendersi” ha detto il Presidente del Parco, Alessandro Gentilucci. “Lo spirito di resilienza in sinergia anche con il Parco sta producendo qualcosa di diverso. Abbiamo intrapreso la politica di mettere l’uomo al centro del Parco, quello che fino ad oggi non era successo. Vogliamo dare un impulso di ordine differente, con coraggio. I nostri nonni ci hanno lasciato un territorio ed oggi dobbiamo essere in grado di coniugare biodiversità e sviluppo del territorio. Sulla scorta di questo non potevamo non dare il patrocinio ad una manifestazione come Hampiness, un momento aggregativo fatto di giovani. Il sisma, anche all’interno del Parco, deve essere visto come un’opportunità. Tutti insieme, attraverso una sinergia di intenti e di uomini possiamo costruire un percorso nuovo e innovativo”.
Tante le band che suoneranno dal 1 al 3 agosto in un’area appositamente definita a ‘Le Case di Quarantotti’, sui terreni di proprietà della famiglia Tiberi, tra queste anche nomi famosi del panorama pop rock indie anglosassone tra i quali gli Sticky Fingers e i Will And The People.
“Un grande evento che nasce dalla volontà innanzitutto di ricordare Emanuele attraverso le sue passione quali la musica e l’ agricoltura” dichiara Eraldo Brandimarte, uno dei soci fondatori dell’ associazione Hempiness . “Oltre che un festival musicale di caratura internazionale – continua – vuole anche essere un festival culturale. La prima giornata, il 1 agosto, abbiamo infatti organizzato una tavola rotonda in cui si parlerà di canapa e di piante officinali, con importanti esponenti del settore, tra questi il direttore esecutivo di Greenpeace Italia e rappresentanti e dell’ Anab, associazione nazionale architettura eco compatibile. Nel corso dell’incontro sarà anche presentato un concorso di progettazione di un padiglione che sarà costruito in ‘auto costruzione’ in convenzione con l’Università di Perugia. Riteniamo – conclude Brandimarte – che questi possano essere argomenti molto importanti in un momento così sensibile per Norcia e nella fase di ricostruzione post sisma”.
Nei prossimi giorni ci saranno tanti eventi aggiunti ma per ora vogliamo condividere con voi le news che già sono trapelate.

Programma Estate Norcia

comunicato del 19 luglio 2019
Week end di musica a Norcia. Domenica alle 21,30 la giovane orchestra giovanile europea insieme a Paolo Rumiz. Lunedì la presentazione del calendario dell’ Estate Nursina
E’ iniziata l’Estate Nursina 2019 con una bella e partecipata preview sabato 13 luglio in Piazza San Benedetto, in cui alcune scuole di ballo latino-americane si sono esibite con musica dal vivo animando e facendo danzare i numerosi presenti. Il cartellone degli eventi, a cura dell’ Assessorato al Turismo e della Pro Loco di Norcia, si preannuncia particolarmente ricco. “Abbiamo cercato di soddisfare tutte le età cercando di organizzare un’ estate che possa essere coinvolgente – dichiara l’assessore alla cultura e turismo, Giuseppina Perla –. Queste prime serate sono state senza di buon auspicio sia per la nostra Comunità che si riappropri degli spazi del centro che per i turisti che hanno scelto la nostra città per le vacanze”. I prossimi appuntamenti sono già in questo in questo week end. Sabato alle 21,30 la serata sarà animata dai suoni swing del Chorus di Marsciano. Domenica 21 invece saliranno sul palco in Piazza San Benedetto 75 giovani musicisti provenienti da tredici paesi europei che compongono l’ ensamble sinfonico della European Spirit of Youth Orchestra – ESYO che nell’ambito del progetto ‘Tamburi di Pace’ definiscono il sodalizio artistico tra l’orchestra e il giornalista scrittore Paolo Rumiz. L’orchestra coinvolge talenti sempre nuovi, selezionati nei più prestigiosi conservatori e nelle migliori scuole di musica europee ed è formata esclusivamente da musicisti di età compresa tra 13 e 20 anni ed ha visto crescere musicalmente ed umanamente dalla sua fondazione 25 anni fa oltre duemilacinquecento giovani che grazie a questa esperienza si sono confrontati con i valori della cooperazione e dell’impegno civile. Tutti gli eventi dell’ estate nursina saranno presentati in conferenza stampa a Perugia presso la Sala della Partecipazione di Palazzo Cesaroni alle ore 10,30; nella stessa occasione sarà presentato anche l’Hempiness Music Festival.
Luglio 2019 – estate a Norcia
Passeggiata ad Ancarano – 27 luglio 2019 organizzata dal team di In.Frazioni Creative
Agosto 2019 – estate a Norcia
- 1 agosto 2019
Hempiness Music Festival
- 2 agosto 2019
Hempiness Music Festival
- 3 agosto 2019
Hempiness Music Festival
- 04 agosto 2019
Proiezione film presso Proloco Campi – organizzata dal team di In.Frazioni Creative
- 06 agosto 2019
Spettacolo teatrale presso Proloco Campi – organizzata dal team di In.Frazioni Creative
- 11 agosto 2019
Proiezione film presso Proloco Campi – organizzata dal team di In.Frazioni Creative
- 18 agosto 2019
Proiezione film presso Proloco Campi – organizzata dal team di In.Frazioni Creative
- 25 agosto 2019
Spettacolo teatrale presso Proloco Campi – organizzata dal team di In.Frazioni Creative
anni passati
Agosto 2018
Mercoledì 1
Animazione a cura degli scout di Roma
ore 16:30 Giardini di Porta Romana
Gara di briscola
ore21:30 Piazza San Benedetto
Giovedì 2
Torneo di Calcio Balilla
ore 18:00 e 21:30 Piazza San Benedetto
Sabato 4
Concerto di Riccardo Muti
ore 21:30 Piazza San Benedetto
Domenica 5
Torneo di bocce
11° Trofeo Città di Norcia
ore 16:00 Palazzetto dello Sport
Furgoncinema
Film La La Land
ore 21:30 Piazza San Benedetto
Lunedì 6
Mago Lino – Animazione e giochi per bambini
ore 17:30 Piazzetta del Teatro
Spettacolo musicale “Le cose più belle”
ore 21:30 Piazza San Benedetto
Martedì 7
Spettacolo di cabaret – I 4 col Matto
ore 21:30 Piazza San Benedetto
Mercoledì 8
Esibizione del coro di San Benedetto
ore 21:30 Piazza San Benedetto
Giovedì 9
Serata DJ Set
ore 21:30 Piazza San Benedetto
Venerdì 10
Animazione per bambini a cura della Cooperativa L’Incontro
ore 17:30 Piazzetta del Teatro
Esibizione del gruppo delle “Dancing Stars” della scuola di ballo Tamara&Marco
Ore 21:00 Piazza San Benedetto
Spettacolo di cabaret con il Magico Alivernini
Ore 21:30 Piazza San Benedetto
Sabato 11
Gara di bocce per bambini
ore 16:00 Palazzetto dello Sport
Sfilata di Moda – Ispirata a Frida Kahlo
“Zenzero” – “Hobby Sport” – “L’Emporio della Sibilla”
in collaborazione con l’Alveare
ore 17:30 Viale della Stazione
Spettacolo equestre
ore 17:30 Campo Sportivo Comunale
Abba Celebration
ore 21:30 Piazza San Benedetto
Domenica 12
Gara di bocce per bambini
ore 16:00 Palazzetto dello Sport
Holi Color Party – Animazione a cura di Jerry & le Ragazze del Family Show
ore 17:00 Campo Sportivo Comunale
Tributo a Pino Daniele
ore 21:30 Piazza San Benedetto
Lunedì 13
Il Fantastico Mondo dei Burattini
ore 17:30 Piazzetta del Teatro
Rino Gaetano Band
ore 21:30 Piazza San Benedetto
Martedì 14
Il Fantastico Mondo dei Burattini
ore 17:30 Piazzetta del Teatro
Marco Ligabue
ore 21:30 Piazza San Benedetto
Mercoledì 15
Concerto di Marco Masini
ore 21:30 Piazza San Benedetto
Giovedì 16
Equipe 84
ore 21:30 Piazza San Benedetto
Venerdì 17
Orchestraccia – Musica e Canzoni Popolari Romane
ore 21:30 Piazza San Benedetto
Anche i DeeJay hanno un’anima
Serata Disco a cura dell’Avis di Norcia
ore 21:30 Campo Sportivo Comunale – Tensostruttura
Sabato 18
Holi Color Party – Animazione a cura del DJ e Vocalist Fabio Pinchi
ore 17:00 Campo Sportivo Comunale
Cover Band di Ligabue
ore 21:30 Piazza San Benedetto
Domenica 19
Cover Band dei Modà
ore 21:30 Piazza San Benedetto
Lunedì 20
Gara di briscola
ore 21:30 Piazza San Benedetto
Martedì 21
Torneo di Calcio Balilla
ore 18:00 e 21:30 Piazza San Benedetto
Giovedì 23
Presentazione del recupero opere d’arte a cura dell’Archivio Storico di Norcia
ore 18:00 e 21:30 Piazza San Benedetto
Musica e basso con il gruppo “Cuore d’Italia Band”
ore 21:30 Piazza San Benedetto
Sabato 25
Concerto C. Family Quartet
ore 21:30 Piazza San Benedetto
Domenica 26
Spoleto Blue Band
ore 21:30 Piazza San Benedetto
Estrazione della Lotteria
ore 23:30 Piazza San Benedetto
Comunicato stampa del Comune di Norcia
Estate Nursina 2018, presentato il cartellone. Dal cabaret alla musica: tanti i concerto, il 15 agosto Marco Masini in Piazza San Benedetto
Il Vice Sindaco di Norcia Pietro Luigi Altavilla insieme al Vice Presidente della Giunta Regionale Fabio Paparelli ed al Presidente della Pro Loco di Norcia, Domenico Rossi hanno presentato stamattina il ricco cartellone dell’ Estate Nursina 2018.
Eventi che partiranno con il ‘botto’ il 4 agosto con il concerto dell’Orchestra ‘Cherunini’, diretta dal Mastro Riccardo Muti.
Un programma variegato e per tutti i gusti, grandi e piccoli, che vedrà Piazza San Benedetto come scenario principale degli eventi in cartellone.
“L’offerta pensata per quest’estate vuol far si innanzitutto che i nursini possano riappropriarsi degli spazi che prima del sisma erano consueti frequentare, come la nostra bellissima Piazza” dice Altavilla che è anche Assessore al Turismo. “C’è voglia di serenità e spensieratezza ecco perché quest’anno abbiamo deciso di dare spazio al cabaret e alla comicità con la rassegna ‘Ride bene chi ride a Norcia’”. Spazio nell’estate nursina anche alla musica con Marco Masini il 15 agosto e l’ Equipe 84 il 16; oltre a diverse cover bandche riempiranno di note le serate nursine. “In un mese – prosegue il Vice Sindaco – abbiamo cercato di fare tutto il possibile, di concerto con il grande lavoro svolto dalla Pro Loco di Norcia, per creare l’occasione di poter venire a Norcia e magari constatare che la città sta reagendo con determinazione”.
La ripresa di un territorio strategico per l’Umbria è sottolineata anche dall’ Assessore Paparelli “cultura, turismo e sport sono degli asset strategici per la regione ed organizzare un programma così importante, nonostante una sensibile diminuzione delle strutture ricettive è un bel segnale. Ci auguriamo che questi eventi possano fare da traino ma i numeri di flussi turistici di questi giorni, legato anche alla fioritura di Castelluccio, ci fanno ben sperare nella ripresa del settore turistico”
Non ci si può fermare all’estate ma bisogna creare occasioni di crescita. “Dobbiamo pensare a rinnovare l’offerta turistica – dice il presidente della Pro Loco, Rossi – . Continueremo ad impegnarci nei prossimi mesi lavorando particolarmente sul turismo dei camper e sui sentieri per far si che il nostro territorio, di incontaminata bellezza possa essere fruibile il più possibile”.